Descrizione del progetto
In start up
Violenza di genere
Si prevede di coinvolgere la community italiana di The Sandbox e student* della secondaria di primo e secondo grado
SPAZIO LENOVO
The SANDBOX
CryptoEly
Myth to Metaverse
è un’experience contro la violenza di genere sviluppata da FARE X BENE insieme a esperti di gaming e un team di voxel artist all’interno di The Sandbox, la piattaforma che sta destando grandissimo interesse a livello globale per la sua unicità e potenzialità. Testimonial e protagonista del gioco l’avatar di Valentina Pitzalis, donna sopravvissuta a un femminicidio diventata simbolo della lotta alla violenza di genere che, insieme agli avatar dei peer educator di APE22, formati dalla Onlus nelle scuole di tutta Italia, accompagnerà gli utenti alla scoperta del gioco.
Dal 25 al 27novembre, in concomitanza con la Milano Games Week, avrà luogo presso Spazio Lenovo, particolarmente sensibile a queste tematiche e che supporta la Onlus in svariate iniziative, il fuori salone del gaming al cui interno si potrà provare anche l’experience Myth to Metaverse.
Progettata dagli esperti digital e gaming di FARE X BENE e realizzata dai voxel artist e game maker CryptoEly e Galim68.
Il “gioco” si svolge in un museo virtuale dove sono esposte opere monumentali come Il Ratto di Persefone, Apollo, Dafne, Perseo e Medusa e altre opere riprodotte in voxel che rappresentano storie di ordinaria violenza sulle donne, con l’obiettivo di evidenziare come stereotipi e archetipi derivanti dal mito greco siano ancora presenti ai giorni nostri e si possano combattere attraverso i nuovi e più diffusi media, attraverso appunto il gioco, il Play to L-earn.
A Myth to Metaverse ha aderito anche il Liceo Artistico di Brera di Milano, che ha messo in mostra svariate opere realizzate dai propri studenti per un concomitante progetto di FARE X BENE. Il tema del progetto è Las Mariposas e si ispira alla storia delle sorelle Mirabal a cui la giornata internazionale del 25 novembre è stata intitolata dall’ONU per la loro tragica scomparsa nel 1960.
“Myth to Metaverse stimola l’utente a riflettere sul vero significato delle opere monumentali ispirate al mito greco e di come le stesse, correlate alla loro genesi, abbiano determinato una visione sbagliata di determinati atteggiamenti, generando appunto archetipi e/o stereotipi nella credenza popolare. Per rendere l’esperienza eduludica più immersiva e ingaggiante abbiamo previsto e sviluppato altre forme di gioco: cacce al tesoro, parkour e sfide di abilità presenti al piano terra e nel cielo della land”
Nei tre giorni è stata presente Valentina Pitzalis e il peer educator e Tiktoker etico Brian Signorini, insieme ai soci di FARE X BENE.
Online su SANDBOX.GAME
La prima experience nel Metaverso The Sandbox al mondo che tratta stereotipi e pregiudizi in un ambiente di gioco partendo dal mito greco. Anche il Metaverso può essere un luogo di cultura giocando e i ragazz* che hanno accettato la sfida ci hanno confermato che la strada è quella giusta.