Ecco cosa raccontiamo sui Social
I nostri Post su Facebook
Altro partecipatissimo incontro online del progetto IO NON ODIO, con la straordinaria partecipazione della nostra Ambasciatrice Valentina Pitzalis. Oltre 600 studenti e studentesse dell’ Istituto Pertini di Magliano Sabina, l’Istituto nautico Marcantonio colonna di Anzio, gli Istituti Stendhal e Calamandrei di Roma, l’Istituto Paolo Savi di Viterbo e la sede di Tuscania e l’Istituto Cesare Battisti di Velletri, hanno seguito l’incontro che rientrava nelle attivita di formazione degli Educatori tra Pari del progetto sostenuto da Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova.
Valentina e la nostra Direttrice Generale, Giusy Laganà , hanno ancora una volta parlato e dialogato con i ragazzi sui temi della violenza di genere, dei campanelli d’allarme, l’odio online e la vittizzazione secondaria che vivono moltissime donne e ragazze vittime di violenza.
Grazie come sempre a ATCL Circuito Multimediale del Lazio che ci accompagna con MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e Explora – il Museo dei Bambini di Roma in questo progetto innovativo e concreto, che ci vede impegnati anche nella realizzazione di contenuti e prodotti multimediali per la piattaforma online Io Non Odio, che chiunque può realizzare e inviarci!
#farexbene #iononodio #regionelazio #scuola #lazioinnova #studenti #educazione #usocorrettoeconsapevoletecnologie #APE22
… See MoreSee Less
Grande emozione per la nostra Ambasciatrice tra Pari, Jolanda Renga, e la nostra Direttrice Generale, Giusy Laganà , che al Festivaldeigiovani pressoa Biblioteca Archimede di Settimo Torinese hanno parlato di prevenzione e contrasto ad ogni forna di bullismo e cyberbullismo con oltre 150 ragazzi/e delle scuole superiori del Piemonte.
Perché attraverso le testimonianze degli educatori tra pari di APE22 DI FARE X BENE si possono aiutare i giovani a trovare la modalità e il coraggio per non subire, per denunciare e non sentirsi soli, sbagliati o in colpa.
Perché non vi sia mai più un banco vuoto…
#fareperbene #festivaldeigiovani #prevenzionescuola #studenti #peereducation #scuola #gentilezza
… See MoreSee Less
LOVVATI è un progetto realizzato nelle scuole elementari e medie di tutta Italia, in collaborazione con BNP Paribas Cardif, e tante sono le attività e percorsi ad esso legati. Si è appena concluso, ad esempio, il percorso di benessere dedicato ai dipendenti dell’azienda per uno stile di vita più sano ed attivo.
Grazie a Fitprime, prendendosi cura di sé stessi, i dipendenti di BNP Paribas Cardif hanno contribuito a sostenere LOVVATI e molti di loro hanno candidato al progetto la scuola dei propri figli.
Potete candidare anche voi la vostra scuola di riferimento scrivendoci a onlusfarexbene@gmail.com
Vi aspettiamo perché insieme sarà davvero….LOVVATI!
#farexbene #lovvati #cardifspirit #educazione #benessereesaluteSi è appena concluso il percorso di benessere aziendale dedicato ai nostri collaboratori con Fitprime, per uno stile di vita più sano ed attivo.
I colleghi iscritti al programma Smart hanno preferito tra le attività sportive proposte Yoga e Pilates, allenandosi comodamente da casa in modalità on demand, mentre la maggior parte dei partecipanti al programma Nutrition ha effettuato un videoconsulto con uno specialista, ricevendo una dieta personalizzata.
Un ringraziamento a tutti i colleghi che, aderendo all’iniziativa e prendendosi cura di sé stessi, hanno contribuito a sostenere LOVVATI, il nostro progetto di sensibilizzazione, prevenzione ed educazione ad un corretto stile di vita insieme a FARE X BENE ONLUS, a cui abbiamo effettuato una donazione a fronte dei traguardi di attività fisica raggiunti.
#CardifSpirit
… See MoreSee Less
Domani FARE X BENE vi aspetta al Festivaldeigiovani a Settimo Torinese per parlare di come contrastare e prevenire ogni forma di discriminazione, bullismo e cyberbullismo con progetti concreti e la rivoluzione gentile che i Peer Ambassador stanno portando in giro per le scuole italiane.
Ve ne parleranno la nostra Peer Ambassador, Jolanda Renga e la nostra Direttrice Generale, Giusy Lagana.
📌Scopri come partecipare all’evento su www.festivaldeigiovani.it👉🏻 Raccontarlo non è mai facile, ma solo parlando e denunciando è possibile eliminare ogni forma di bullismo
💪🏻A #Festivaldeigiovani ® in tour la testimonianza di chi ogni giorno promuove e tutela i diritti inviolabili della persona e di chi si impegna per sensibilizzare e prevenire ogni forma di violenza di genere, di bullismo, di cyberbullismo
@jolandarenga, Peer Ambassador, e @jusanji69, Direttrice Generale, di @farexbene insieme per testimoniare l’impegno contro il bullismo
📌Scopri come partecipare all’evento su www.festivaldeigiovani.it
… See MoreSee Less
Ogni giorno entriamo in presenza in moltissime scuole di ogni ordine e grado in tutta Italia.
Psicologi, avvocati, esperti digital, ostetriche, nutrizionisti, docenti referenti bullismo e disagio: un team Multidisciplinare composto da decine di professionisti che da anni sensibilizzano, prevengono, educano, ascoltano, dialogano, osservano, facendo la differenza per e con i ragazzi/e e i loro adulti di riferimento.
Progetti come XeX, LOVVATI, BullisNO, Il Petalo Bianco, Crescere x Bene, Io non odio, Spalla a Spalla, MAI più un banco vuoto, Homobility, Mai più, Bye Bully, Progetto MIC Cinema e arti visive, Cybercosa?, APE22, Insieme in classe, collaborazione con High School Game e tanti, tanti altri che toccano i temi della affettività e sessualità, uso corretto e consapevole delle tecnologie, il metaverso, l’educazione tra pari, una sana e corretta alimentazione e stili di vita, la sicurezza stradale, bullismo e cyberbullismo e accoglienza e consulenza psicologica e legale per le ragazze e donne vittime di violenza.
Potete conoscere e sostenere i nostri progetti su farexbene.it/ e candidare le vostre scuole per il prossimo anno! Adesso corriamo in classe che sta per suonare la campanella! Buona giornata!
#farexbene #scuola #studenti #educazione #usocorrettoeconsapevoletecnologie #iononodio #SID2023 #maipiuunbancovuoto #peereducation
… See MoreSee Less
"𝗜𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗢𝗱𝗶𝗼", 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 Regione Lazio 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 con Lazio Innova continua la sua formazione dei peer educator delle 10 scuole coinvolte.
Ieri incontro con la testimonianza di Valentina Pitzalis che ha raccontato la sua storia e risposto alle domande e dialogato con oltre 200 studenti e studentesse collegati dal Liceo Marconi di Colleferro. La nostra Direttrice Generale, Giusy Laganà , ha introdotto il progetto e il tema della violenza di genere, i campanelli d’allarme, l’odio online e la vittizzazione secondaria che vivono moltissime donne e ragazze vittime di violenza.
Quanta emozione e che meraviglia vedere l’interesse partecipe e commosso dei ragazzi che stanno compiendo un percorso di formazione che sta dando frutti importanti e, siamo sicuri, duraturi.
Grazie a ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio che ci accompagna con MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e Explora – il Museo dei Bambini di Roma in questo progetto innovativo e concreto, che ci vede impegnati anche nella realizzazione di contenuti e prodotti multimediali per la piattaforma online Io Non Odio.
Aspettiamo i vostri contenuti ma adesso corriamo in classe che sta per suonare la campanella!!
#farexbene #iononodio #regionelazio #scuola #lazioinnova #studenti #educazione #usocorrettoeconsapevoletecnologie #APE22
… See MoreSee Less
Ci sono incontri magici, luminosi come stelle comete, perfetti…come quello avvenuto questa settimana al Liceo Artistico di Brera a Milano con Giancarlo Commare e Jolanda Renga che hanno dialogato con oltre 300 studenti e studentesse. Introdotto dalla Preside del Liceo, Emilia Ametrano, e moderato dalla nostra Direttrice, Giusy Laganà, il dibattito ha visto Giancarlo, protagonista JamieMusical Italia, Tutti parlano di Jamie, raccontare il vissuto e la rivoluzione gentile del protagonista da lui interpretato, Jamie, che sceglie il sorriso, l’amore e la gentilezza per affrontare il pregiudizio, il bullismo e la discriminazione nei suoi confronti.
Un bacio e un paio di tacchi opposti alla cattiveria e all’ignoranza di chi non ti accetta per come sei, e la risposta di Jamie che Giancarlo e Jolanda, Peer Ambassador impegnata a testimoniare nelle scuole di tutta Italia, hanno condiviso con i ragazzi: Non dobbiamo mai chiedere il permesso di essere ciò che siamo!
Grazie ai professori e al liceo di Brera primo in Italia ad avere la carriera Alias possibile sul registro elettronico, unico nel suo far sentire tutti "giusti" al posto giusto e a Jamie che potete vedere al Nazionale di Milano fino al 26 marzo e poi ancora in tournée.
Perché #iostoconjamie sempre!
#farexbene #tuttiparlanodiJamie #scuola #iostoconjamie #BullisNO #peertopeer #peereducation #studenti #maipiùunbancovuoto #SID2023 #GiancarloCommare #gentilezza
… See MoreSee Less
Che bello poter incontrare e formare ogni giorno decine di ragazzi e ragazze, dalle elementari alle superiori, in ogni angolo d’Italia, online e in presenza, e fare la differenza concretamente.
Il progetto "Mai più un banco vuoto" ha ripreso il suo percorso al liceo preziosissimo Sangue di Monza, con 8 classi di prima superiore, con l’intento di sensibilizzare, prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione, abuso e violenza di genere, bullismo e cyberbullismo.
Hanno partecipato come sempre in maniera empatica e condivisa, soprattutto sulla sicurezza in rete e l’uso dei social corretto ed empatico.
E poi Lovvati alle scuole elementari di Carvico e Sotto il Monte a Bergamo, a Torino e alla IC Gobetti De Filippo in collaborazione con BNP Paribas Cardif per parlare di benessere fisico e online e XeX per sensibilizzare e educare a affettività e sessualità al Liceo Artistico di Brera a Milano. E gli incontri con i genitori e di programmazione fino a sera perché mettere in connessione le generazioni è parte del nostro lavoro e poterlo far vivere di persona ai ragazzi è un grande privilegio!
Ma adesso corriamo in classe che sta per suonare la campanella! Buona giornata!
#farexbene #peereducation #scuola #studenti #maipiùunbancovuoto #lovvati #peereducation #leparolefannopiùmaledellebotte #lexbulli #generazioniconnesse #sid2023 #peertopeer #saferinternetday #saferinternetcentre
… See MoreSee Less
Spalla a Spalla è un progetto che FARE X BENE realizzerà il prossimo anno scolastico nelle scuole di tutta Italia, contro ogni forma di discriminazione, bullismo e cyberbullismo, in collaborazione con Head and Shoulders .
Potete candidare la vostra scuola e unitevi a noi su promozionionline.desiderimagazine.it/2022_828_pg_hs/registrazione.php
Unitevi a noi con Matteo Berrettini, i The Jackal, Giusy Laganà, il Spotted: Liceo Artistico di Brera i Peer Ambassador Brian Signorini Jolanda Renga Chiara Maione, Myriam Bassi e Gabriele Croci.
Adesso corriamo in classe che sta per finire intervallo!
#farexbene #iononodio #studenti #scuola #BullisNO #spallaaspalla #headandshoulders
… See MoreSee Less
BullisNO corre ancora veloce dopo 6 anni dal suo inizio e dopo aver incontrato, formato, sensibilizzato oltre 25.000 giovani online e in presenza nelle scuole di tutta Italia!!!
Realizzato in collaborazione con il Gruppo OVS , in queste settimane è tornato in presenza e online a Catanzaro, a Cassino, Milano, Roma, Monza e tantissime altre città per formare inoltre un’altra generazione di Educatori tra Pari.
Che bello vedere infatti i peer che da anni si spendono, iniziare una sorta di passaggio di consegne ormai alla fine del loro percorso di studi.
Grazie ancora una volta all’ Istituto di Istruzione Superiore "Giovanna De Nobili" e alla splendida prof.ssa Brunella Badolato per il suo impegno e quello dei ragazzi e ragazze già formati a seguire la selezione e formazione del nuovo gruppo, in un circolo virtuoso senza fine che ci rende orgogliosi e grati perché continuerà a diffondersi in tutta Italia con i prossimi incontri.
Adesso corriamo in classe che sta per suonare la campanella!
Ma continuate a seguirci e sostenerci perché #maipiuunbancovuoto #bullisno #bullisnoteen #nonsolo25 #nobullism #generazioniconnesse #farexbene #ovs #LazioInnova #iononodio #APE22 #education #educazione #scuola
… See MoreSee Less